IL NOSTRO BLOG

LA VERITÀ SUI COMPRO ORO CHE NESSUNO TI DICE

Come spesso accade, quando un settore tira economicamente, ci sono molte persone che improvvisano e rischiano di ROVINARE il mercato.

Compro Oro

Compro Oro Standard

I Compro Oro non fanno certo eccezione. Per aprire un Compro Oro basta investire pochi soldi, se ci si accontenta di uno spazio angusto in periferia, ed ecco che sono spuntati come funghi, spesso gestiti da persone con poche competenze.

Questi operatori poco qualificati hanno fatto sì che oggi i Compro Oro godano di una pessima reputazione e purtroppo molti esercenti, non solo non fanno nulla per migliorare l’immagine, ma continuano ad alimentare la negatività che li circonda “tirando a campare”.

Lo confermano molti amici con cui mi è capitato spesso di parlare che, volendo comprare un regalo, sono rimasti truffati da qualche disonesto.

Mi hanno chiesto se c’è un modo per difendersi ed ho voluto sviluppare uno strumento che fosse utile per tutti. Lascia la mail per riceverlo gratis!

Se avrai la pazienza di leggere fino in fondo questo articolo, lo scoprirai e potrai evitare di farti fregare.

A girare il coltello nella piaga si sono aggiunte le gioiellerie, che negli ultimi anni hanno peggiorato sempre più la qualità del servizio diventando banali franchising posizionati nei centri commerciali.

Non contente, hanno aggiunto il servizio di ritiro oro senza fornire le dovute garanzie sporcando ancora di più la loro immagine.

Carcere o Compro Oro

Un classico Compro Oro

Che cosa fanno di male questi Compro Oro e Gioiellerie da Battaglia?

► Ritirano oro senza tenere traccia della provenienza rischiando di riciclare “inconsapevolmente” della refurtiva. Oggi, infatti, tantissime gioiellerie fanno il ritiro dell’usato e spesso non applicano le giuste normative, anzi ritirano i preziosi in nero.

Da normativa, le persone che vendono oro dovrebbero essere sempre registrate su un apposito registro vidimato dalla questura al momento della vendita dell’oro, in cui vengono registrate le sue generalità. La data deve essere quella del giorno corrente e sul libro devono essere descritti dettagliatamente tutti gli oggetti.

Vige anche l’obbligo di tenere la merce ferma per 10 giorni al fine di consentire i dovuti controlli da parte delle forze dell’ordine.Per evitare che durante i 10 giorni l’oro subisca un deprezzamento, alcuni gioiellieri registrano la merce con una data vecchia di 10 giorni facendo in modo da poter rivendere l’oro il giorno successivo.

► Si approfittano di persone che hanno necessità economiche gravi e la truffano pagandogli poco i loro preziosi.

► Solitamente nascono in location anguste, fatiscenti e sono poco curati. Entrando si ha l’impressione di ritrovarsi in una bisca clandestina dalla quale si spera di poter uscire.

Questo tipo di Compro Oro preferiscono che tutto sia celato alla vista del cliente, in particolar modo la bilancia. Spesso forniscono poca chiarezza sull’operato. Esistono Compro Oro dove addirittura non si vede in faccia la persona con cui si sta parlando.

► Ti attirano con finte pubblicità e fantomatiche quotazioni oro incredibili che puntualmente sono state modificate quando ti rechi in loco. Quante volte ti è capitato di vedere pubblicità di questo tipo: “Ritiriamo oro a 70 euro al grammo!”.

In realtà sono false pubblicità per attirare clienti che non conosco bene questo settore, poi quando si entra inventano sempre mille scuse e ti pagano molto molto meno.

► Né i compro oro né le gioiellerie danno la giusta certificazione sull’oggetto usato venduto. Le gioiellerie a volte, non potendo rivendere oggetti usati, o non sapendo come fare, li rivendono direttamente come nuovi.

Se provi a richiedere il certificato ti rifilano un foglio scritto a mano con qualche descrizione generica dell’oggetto e uno scarabocchio come firma. È ovvio che questa garanzia non ha alcun valore legale.

► Acquistano l’oro sottobanco esponendo se stessi e il cliente a gravi rischi.

► Le gioiellerie attirano i clienti con sconti molto alti, dietro i quali si nascondo delle semi-fregature tipiche di attività da centro commerciale dove ti vendono oro usato o a bassa caratura.

In altre occasioni il forte sconto viene ricavato gonfiando il prezzo di listino e se devi permutare un oggetto non applicano lo sconto dell’offerta, comportandosi un po’ come fanno le concessionarie di auto.

La supervalutazione diventa così finta, al prezzo di ritiro andrebbe sottratto lo sconto normalmente applicato.Potete provare con mano e recarvi in un centro commerciale dove si effettua la supervalutazione, chiedete di vedere un gioiello e vi diranno che è in promozione del 40-50%.

Quando comunicate che avete dell’oro da dare in permuta vi risponderanno che potete applicare solo una promozione: o lo sconto o la supervalutazione. Alla fine, conti alla mano, lo sconto era finto.

[et_bloom_inline optin_id=optin_1]

Come funziona invece nei nostri centri?

Vetrine Che Oro

► Nei centri Gioiello Sicuro il cliente ci rilascia documenti e certificazione dove dichiara che l’oro è di sua proprietà e il tutto viene registrato nell’apposito registro dei beni usati, vidimato dalla Questura.

Conserviamo sempre la merce per almeno 10 giorni per consentire le dovute verifiche da parte delle forze dell’ordine.

La merce nel registro è descritta dettagliatamente. Rilasciamo una copia di tutto quello che il cliente ha firmato per garantire la massima trasparenza.

Rilasciamo al cliente anche la fotocopia del registro in modo che possa essere sicuro di essere stato tutelato completamente.

Centri Che Oro Vetrine

Collezioni esposte nei nostri Centri

 

► I centri Gioiello Sicuro hanno un sistema di quotazione trasparente e automatizzato, sempre verificabile su internet.

Tutto il nostro personale è formato appositamente per garantire la massima trasparenza ed il nostro sistema è collegato direttamente al sito della LBMA (Londo Bullion Market Association), associazione commerciale internazionale che rappresenta il mercato di Londra per l’oro e lingotti d’argento con una base di clienti globale.

Questa è la piattaforma che in Europa tutti dovrebbero usare e che dichiara in tempo reale la stima di ritiro dell’oro. Link: http://www.lbma.org.uk/pricing-and-statistics)

Interni Centri Che Oro

Espositore Che Oro e zona Comfort di attesa

► I nostri centri Gioiello Sicuro specializzati nel compro oro e vendo oro sono eleganti e trasparenti, il cliente vede sempre tutto quello che sta succedendo e ci sono grandi vetrine per vedere da dentro a fuori e viceversa. Da noi è tutto alla luce del sole, limpido e trasparente.

► Quando si rigenera un oggetto e lo si rivende, questo deve essere accompagnato dal certificato con la descrizione esatta (compresa caratura gioiello) e da una garanzia soddisfatti o rimborsati che consente al cliente di restituire il bene qualora non fosse pienamente soddisfatto.

Noi di Gioiello Sicuro rilasciamo anche ricevuta fiscale intestata con descrizione dettagliata dell’oggetto che, accompagna dal certificato di garanzia, ha valenza legale e tutela il cliente a 360°.

► I centri Gioiello Sicuro registrano puntualmente il ritiro dell’oro e rilasciano fotocopia del registro compilato al cliente, che in questo modo viene tutelato al 100%.

► Gli sconti sono autentici e sono indipendenti da ritiri o altre promozioni.

Collezione Centri Che Oro

Alcune delle nostre collezioni

Ecco altre caratteristiche da controllare prima di fidarsi di una gioielleria/compro-oro.

► Gli esercenti che sono iscritti a Banca Italia come operatori professionali in oro hanno un grado di affidabilità e credibilità più elevato. Si può verificare l’iscrizione sul sito di Banca Italia (https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/intermediari/op-oro/index.html#1).

Banca Italia è infatti un organo di controllo e verifica che garantisce determinati standard. Solo gli esercenti in grado di soddisfarli si iscrivono senza paura.

Noi compariamo come Aurum internationa s.r.l (titolare del brand Gioiello Sicuro) e oltre a noi compaiono soltanto 527 esercenti sulle oltre 15.000 attività auree italiane, ovvero il 3,4%.

► Un negozio bello esteticamente, con vetrine trasparenti e posizionato in un luogo di passaggio, è sicuramente più affidabile di un esercizio posizionato in periferia e senza vetrine, o di una gioielleria posizionata in un centro commerciale, che spesso offre merce e servizi da “centro commerciale”.

► Un negozio affidabile dovrebbe avere del personale di esperienza con poco turnover, che possa conoscere la clientela e trattarla col rispetto che merita.

► Bancone e bilancia a vista, tutte le operazioni, compresa la pesatura dell’oro, dovrebbero avvenire a vista del cliente in tutti i compro oro e non in altre stanze o dietro a banconi nascosti alla vista.

► Storicità, i negozi aperti da tanto tempo come i nostri (da 11 anni) rappresentano un grado di affidabilità più alto, mentre i negozi appena aperti, quando non appartenenti ad una catena importante come la nostra, potrebbero avere problematiche dovute all’inesperienza.

C’è anche il rischio chiusura, basti pensare che l’80% delle nuove aziende nate in Italia hanno chiuso nei primi cinque anni di vita.

► Una prova è il superamento della crisi. I compro oro aprono e chiudono come funghi, chi è sopravvissuto alla crisi ha dato prova di robustezza e affidabilità. Come spesso accade la crisi si comporta come un filtro che obbliga le attività poco preparate a chiudere.

Chi è aperto da tanti anni ha dato prova di essere valido e affidabile, in particolare se, come noi, continua ad aprire nuovi centri senza mai chiudere i vecchi.

Nel momento di maggior splendore del mercato aureo erano 32.000 i compro oro in Italia, attualmente sono circa 3.000 e stanno diminuendo sempre più.

► Promozioni trasparenti: gli esercenti affidabili hanno promozioni chiare, semplici, trasparenti e senza troppe condizioni. Quando una cosa diventa troppo complicata solitamente è perché non vogliono fartela capire.

Per prendere le distanze da tutte queste realtà che non mi appartengono e per permettere a tutti colori che vogliono affacciarsi a questo mondo in modo serio, ho creato una nuova realtà che amo definire Gioielleria di nuova generazione.

Quali sono le qualità che ci contraddistinguono?

Centri Che Oro

Interni dei centri Gioiello Sicuro

  1. Gioiello Sicuro è iscritto alla banca d’Italia per dimostrare che non ha nulla da temere in fase di controlli
  2. I nostri negozi sono completamente trasparenti e clienti e passanti possono vedere tutto
  3. Curiamo vetrine e packaging, un bel gioiello in una scatola che fa schifo non funziona
  4. Il nostro personale frequenta costantemente corsi di aggiornamento e i dipendenti lavorano con noi per molti anni, crescendo con noi dagli inizi
  5. Bancone e bilancia sono a vista
  6. I nostri negozi sono aperti da molti anni, non ne abbiamo mai chiuso uno e ogni anno ne apriamo di nuovi
  7. Siamo in attività da più di dieci anni superando la crisi
  8. Le nostre promo sono facili da capire, trasparenti e per tutti
  9. Registriamo la provenienza di tutto l’oro che ritiriamo e che viene vidimato dalla questura
  10. Conserviamo la merce per almeno 10 giorni per consentire le dovute verifiche
  11. Abbiamo un sistema di quotazione dell’oro trasparente e verificabile sull’apposito sito internet
  12. Tutti i gioielli da noi venduti sono accompagnati da certificato di garanzia con descrizione esatta del gioiello, compresa la caratura. Garanzia soddisfatti o rimborsati.
  13. Il cliente può restituire la merce qualora non fosse soddisfatto
  14. I nostri sconti sono sempre autentici e indipendenti da altre promo in essere

Non devi crederci sulla parola. Abbiamo sviluppato un apposito strumento che ti consentirà di valutare con i tuoi occhi e la tua testa qualsiasi struttura che tratta l’oro. È gratis per te, ti basterà inserire la mail e lo riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica.