IL NOSTRO BLOG

Come riconoscere la pietra turchese originale: caratteristiche e peculiarità

L’uso delle pietre preziose nella gioielleria è una pratica antica che ha attraversato molte culture e civiltà. Tra le gemme più affascinanti e amate c’è la pietra turchese, con il suo colore distintivo e il fascino misterioso.

Tuttavia, nell’era moderna, la domanda di pietre preziose autentiche è in costante aumento, e la pietra turchese non fa eccezione. Ma come si può riconoscere una pietra turchese originale? Abbiamo chiesto consiglio ai nostri esperti in materia, che ci forniranno dei consigli utili per riconoscere caratteristiche e peculiarità di questa pietra preziosa.

Origini della pietra turchese

La pietra turchese è una gemma che possiede una lunga storia e una tradizione che accomuna diverse culture. Nell’antichità veniva utilizzata come ornamento e amuleto nell’antico Egitto, nell’Impero Ottomano e nelle civiltà dei nativi americani, basti pensare gli scarabei azzurri incisi presenti in molte tombe dei faraoni egizi. Con questa gemma preziosa si creavano anelli, bracciali e orecchini. Ma dove si trova la turchese? Le pietre di turchese vengono spesso trovati come incrostazioni su altre pietre e spesso vicino alle miniere di rame.

La turchese presenta un colore azzurro con delle imperfezioni, chiamate “matrici”. Si tratta di una pietra estremamente porosa, che per via di questa caratteristica potrebbe essere facilmente aggredita da profumi e altre sostanze che ne potrebbero alterare il colore e la lucentezza.

Questa cosa avviene per molte pietre come il corallo, ad esempio. Lo stesso ossigeno dell’aria porta la turchese ad assumere la colorazione verde, per via di piccole intrusioni di rame che la pietra spesso contiene. Questo processo prende il nome di “ossidazione”. Per questo motivo nel passato si pensava di fare tornare il colore con l’acqua ossigenata, ottenendo una pulizia parziale della pietra.

Oggi, invece, si utilizza la paraffina per mantenere il colore e fare si che duri il più a lungo possibile. Il consiglio dei nostri esperti di Gioiello Sicuro è quello di non utilizzare profumi, lacche direttamente sulla pietra e di rimuovere i gioielli quando si deve entrare a contatto con l’acqua, ad esempio.

Caratteristiche della pietra turchese

La principale caratteristica della pietra turchese originale è il suo colore intenso. Il termine “turchese” deriva da una parola francese “pierre turquois”, che significa “pietra turchese” ed è stato utilizzato per secoli per descrivere la gemma.

Il colore della pietra turchese può variare da un azzurro chiaro a un azzurro verdastro, ma la tonalità più richiesta sembra essere quella dell’azzurro cielo. Le pietre turchesi autentiche presentano una saturazione del colore omogenea priva di macchie o irregolarità significative.

Venature caratteristiche

Le pietre turchesi originali spesso presentano venature marroni o nere, conosciute come “matrioska” o “matrix”. Queste venature rappresentano una delle caratteristiche principali che contribuiscono alla bellezza unica della pietra. Tuttavia, è importante considerare che la presenza di venature non garantisce l’autenticità della pietra, poiché le imitazioni o la pasta di turchese possono anche avere queste caratteristiche. Pertanto, è fondamentale rivolgersi a esperti gemmologi o gioiellieri che ne possano attestare effettivamente l’autenticità, esaminando le altre proprietà.

Durezza e lucentezza

Un altro aspetto da prendere in considerazione quando si cerca di riconoscere la pietra turchese originale è la sua durezza e lucentezza. La pietra turchese possiede una durezza di circa 5-6 sulla scala di Mohs, il che la rende abbastanza tenera. Questo equivale a dire che può graffiarsi facilmente, quindi, è importante trattarla con estrema attenzione. La lucentezza della pietra turchese è solitamente cerosa oppure resinosa e può essere migliorata attraverso un’adeguata lucidatura.

Tecniche per riconoscere la pietra turchese originale

Ora che abbiamo esaminato le caratteristiche chiave della pietra turchese, vediamo alcune tecniche utili per riconoscere se una pietra è autentica o un’imitazione. La scelta di un venditore di gioielli affidabile, come noi di Gioiello Sicuro, è fondamentale quando si vuole acquistare o vendere una pietra turchese originale. Ricerca e leggi recensioni sui venditori online, sui compro oro aperti nella tua città oppure visita negozi fisici che abbiano una buona reputazione. Un venditore affidabile dovrebbe essere disposto a fornire sempre informazioni dettagliate sulla pietra, compresa la sua origine e le caratteristiche. In particolare.

Quando si esamina una pietra turchese, è opportuno prestare particolare attenzione al colore e alle venature. Un colore troppo brillante o uniforme potrebbe essere segno di una pietra non autentica. Inoltre, è importante verificare che le venature siano naturali e non sembrino essere state aggiunte artificialmente.

Un metodo interessante per verificare l’autenticità di una pietra turchese è il test della temperatura. Le pietre turchesi autentiche sono fredde al tatto e diventano più fredde man mano che vengono tenute in mano. Questo è dovuto alle loro proprietà termiche uniche. Le imitazioni tendono a scaldarsi più rapidamente e non saranno così fredde al tatto. Alcune pietre turchesi possono emettere un odore particolare quando vengono riscaldate. Se la pietra ha un odore sgradevole o chimico quando viene riscaldata leggermente, potrebbe non essere originale.

Quando si è incerti sull’autenticità di una pietra turchese, è sempre consigliabile consultare un esperto gemmologo. Gli esperti possono utilizzare attrezzature specializzate e avere conoscenze approfondite per valutare la pietra in modo accurato.