QUOTAZIONE ORO USATO

QUOTAZIONE ORO USATO INTERNAZIONALE

Il valore dell’oro quotato in borsa, si riferisce all’oro puro, ossia il 24kt, si misura in grammi o “Once Troy”. Ovviamente per quanto riguarda la gioielleria, e quindi per i monili gioielli in oro che indossiamo tutti i giorni, possiamo parlare di metallo con caratura diversa, in quanto l’oro puro viene legato ad altri metalli che lo rendono più resistente, abbassando di fatto, la purezza dello stesso gioiello.

L’oro puro è un metallo troppo morbido, e per essere lavorato e deve essere reso più robusto. Per capire che tipo di caratura ci troviamo davanti, basta controllare la punzonatura presente, la quale ci indicherà la purezza dell’oro. Si presenta come una sigla che può essere espressa in millesimi, come ad esempio 750/°°°, oppure in carati, come ad esempio 18kt.

I carati che troviamo indicati, in questo caso ci indicano la precisa quantità d’oro presente nell’oggetto. Quindi per definire la reale valutazione di un gioiello usato, ci si avvale per l’appunto, sia della caratura, sia dalle quotazioni di giornata che mutano due volte al giorno, nello specifico alle 10.30 del mattino e alle 15.00 di pomeriggio (orario di Londra).

Fondamentale quindi diventa il monitoraggio costante delle stesse dalla Borsa di Londra dal sito London Bullion Market Association. Noi abbiamo la possibilità, grazie a questo controllo continuo, di darti in tempo reale e sempre aggiornato, il prezzo corretto dando il valore esatto del tuo oro.

Rivolgiti ad uno dei nostri operatori compro oro, nei nostri negozi compro oro, per stimare il tuo gioiello in oro, il tutto senza alcun impegno.

Come detto poc’anzi, la caratura diventa tassello fondamentale, unito al prezzo in borsa, per definire il valore dell’oggetto. La nostra azienda essendo iscritta a Banca Italia come operatore professionale in oro, ha la facoltà di ritirare anche lingotti oro e argento e monete in oro e argento.

CERCA IL CENTRO COMPRO ORO PIÙ VICINO A TE
QUOTAZIONE ORO USATO

QUOTAZIONE MONETE IN ORO E ARGENTO

Esiste infatti una sostanziale differenza di caratura tra i gioielli in oro, le monete in oro e argento e i lingotti in oro e argento. Altro aspetto per determinare il prezzo finali degli oggetti in oro, è il loro peso. Questi tre aspetti, caratura, prezzo dell’oro di giornata e peso dell’oro costituiscono gli elementi chiave per dare un corretto valore dell’oggetto in oro.

Il riferimento del prezzo dell’oro (fixing), è sempre definito per l’oro puro, cioè 24 carati. Va detto però che i gioielli in oro e argento e le monete in oro e argento, non è oro puro, ma legato con altri metalli. Il prezzo dell’oro non tiene conto dell’usura, se dovessimo valutare un lingotto d’oro usato o di una moneta in oro usato o uno fresco di conio, non ci sarebbe alcuna differenza, ci si basa sul peso e sulla caratura, che nei lingotti è sempre di 24 carati.

Le monete in oro invece, sono rare quelle che presentano un titolo di oro puro come il lingotto in oro, la sterlina in oro per esempio è realizzata in oro 22 carati, così come il marengo in oro è 21 carati. Ecco quindi che la caratura, ossia le proporzioni di oro presenti fanno la differenza nel prezzo finale. Così come per il lingotto in oro, anche la moneta in oro non subisce variazioni di prezzo se è moneta in oro nuova o vecchia. Per fare una valutazione non dovuta al peso ma al fatto che sia più o meno antica, è che sia una moneta rara perché coniata in un particolare momento storico, solo in questo caso abbiamo un valore numismatico. Nelle sterline d’oro è molto difficile che questo accada.