Come individuare la quotazione argento e stabilire il valore dell’argento usato?
L’argento 925 conosciuto, anche con il nome di “argento stearling”, e l’argento 800 sono due tipologie di argento tra le più diffuse sul mercato della compravendita di argento usato, che contengono il 92.5% di argento puro e l’80% di argento puro.
Le gioiellerie sono solite utilizzare queste tipologie di leghe metalliche per la realizzazione di anelli in argento, fedi di argento da fidanzamento, così come collane e bracciali. Un vasto uso viene fatto anche per la realizzazione di posate, vassoi, cornici o altri oggetti in argento.
Il mercato dell’argento usato si basa sulla compravendita dell’argento 925 oppure dell’argento 800. Scopriamo insieme come potere individuare la quotazione dell’argento e stabilire il valore dell’argento usato.
Argento usato: prezzo e valore
Individuare la valutazione dell’argento usato al grammo è fondamentale per vendere il proprio argento usato velocemente. L’eventuale trattativa per la vendita dell’argento usato deve avvenire solo dopo avere chiesto tutte le informazioni necessarie e recandosi presso negozi compro oro che siano affidabili come quello di Gioiello Sicuro, che si avvale della collaborazione di personale altamente qualificato.
La scelta è libera dal momento che i negozi di Gioiello Sicuro sono diffusi sul territorio e consentono ai clienti di recarsi in uno dei punti vendita presenti a Monza Brianza e nelle province limitrofe. In ogni caso, il suggerimento degli esperti è quello di rivolgersi ad attività commerciali che lavorano nel settore da tempo e che abbiano dato prova di serietà, per evitare di potersi ritrovare in situazioni spiacevoli ottenendo così un prezzo al grammo dell’argento usato effettivamente conveniente.
Se si vuole vendere argento usato è necessario ottenere un prezzo che non sia fisso durante il corso della giornata ma che sia soggetto a continue variazioni, per via delle oscillazioni che si hanno a seguito della compravendita di argento sui principali mercati del mondo dove avviene lo scambio di argento fisico.
Il prezzo dell’argento usato al grammo viene indicato nelle più importanti piazze di scambio ed è differente rispetto alla quotazione argento usato che si trova nei negozi compro oro. La differenza è data dal margine che i negozi compro oro devono avere riconosciuta.
In secondo luogo, è importante valutare il valore effettivo degli oggetti preziosi in argento che si vogliono vendere. Dietro ad ogni oggetto prezioso in argento, può esserci una storia che non sempre consente al proprietario dell’oggetto di distaccarsene emotivamente con facilità. Prima di decidere di disfarsi di un oggetto è, quindi, bene rifletterci a lungo.
Argento prezzo al grammo: perché è necessaria la caratura?
Conoscere il prezzo dell’argento usato al grammo oggi è semplice se si sa come fare. Si può ottenere questa informazione online o, in alternativa, si può decidere di fare visita a uno dei negozi compro oro presenti nella tua città, come quello di Gioiello Sicuro, purché siano affidabili e seri.
Questa informazione da sola non è sufficiente, in quanto è necessario determinare quale tipo di argento usato si vuole vendere. Gli oggetti preziosi in argento sono accompagnati da un punzone che corrisponde a un marchio distintivo che riporta una cifra in millesimi. Si tratta della caratura dell’argento con cui è realizzato il manufatto in argento.
Non tutto l’argento è uguale. Così come avviene per l’oro, anche l’argento è prodotto in varie tipologie che sono rappresentate dalla caratura. Un oggetto in argento solitamente riporta il simbolo 925 che indica che si tratta di argento sterling, una tipologia fortemente utilizzata in gioielleria.
Alcune volte succede che il marchio dell’argento non sia presente. In questi casi, seppur rari, ciò è legato al fatto che si tratta di prodotti antichi per i quali non vi era l’abitudine di apporre il punzone.
In queste circostanze è necessario effettuare un test fisico oppure chimico che prevede un’incisione sull’oggetto mediante l’utilizzo di un ago, per escludere la possibilità che si tratti di un placcato argento oppure si può utilizzare uno speciale kit elettronico che rivela il tipo di argento in questione.
In commercio esiste anche un kit chimico che attraverso uno speciale reagente (acquistabile anche online) può aiutare a riconoscere il tipo di argento. Per non sbagliare, il suggerimento degli esperti è di rivolgersi sempre ai negozi di compro oro, che si avvalgono della collaborazione di personale in grado di stabilire velocemente di che tipo di argento si tratta e di fornire una valutazione gratuita del manufatto in argento che si vuole vendere.
Una svolta individuata la tipologia di argento con cui è stato fatto l’oggetto prezioso in proprio possesso, si potrà identificare il valore dell’argento al grammo e poi il prezzo di vendita dell’argento usato che può essere applicato al manufatto in argento. Se si possiede argento 925 sarà semplice potere ricavare il prezzo d’argento 925 usato al grammo.
Come individuare la quotazione dell’argento per stabilire il valore dell’argento usato al grammo
Dopo avere stabilito la caratura dell’oggetto prezioso in argento che si possiede, si può passare alla pesatura. Moltiplicando il peso dell’oggetto per la valutazione argento usato al grammo che si applica alla caratura individuata, si potrà ottenere il controvalore in denaro.
Per stabilire il peso basta utilizzare una bilancia da precisione ed effettuare il peso. Ci sarà uno scarto inevitabile rispetto a quello ottenuto tramite le bilance elettroniche professionali utilizzate dai compro oro, una differenza comunque tollerabile. A questo punto si può moltiplicare la quotazione argento usato al grammo per il peso ottenuto.
Argento usato: qual è la quotazione corretta?
Le quotazioni argento usato al grammo che si ottengono nei negozi compro oro, come Gioiello Sicuro, a cui ci si rivolge per la vendita del proprio argento usato non sono le medesime che si possono trovare online, sui siti tecnici.
L’offerta che si riceve dai negozi di compro oro risente anche di una commissione, ovvero del margine che consente al negozio di guadagnare, senza la quale non sarebbe possibile svolgere questo mestiere. Ecco perché è normale che ci sia una differenza tra i calcoli.
La commissione viene stabilita sottraendo la valutazione dell’argento al grammo che viene offerta ed è questo il motivo per cui il prezzo dell’argento usato proposto da un negozio compro oro può essere diverso rispetto al valore dell’argento usato che si ottiene partendo dal prezzo dell’argento puro.