IL NOSTRO BLOG

Brillanti o Zirconi: differenze e come riconoscerli

L’universo delle pietre preziose è affascinante e ricco di opzioni che possono facilmente confondere anche gli esperti. Tra le pietre più preziose e ammirate al mondo, i brillanti e gli zirconi occupano un posto speciale.

Entrambi brillano con una luce straordinaria, ma sono materiali molto diversi con caratteristiche molto differenti. In questo articolo, scopriremo le principali differenze che sussistono tra brillanti e zirconi, e forniremo utili suggerimenti su come riconoscerli.

Cos’è un brillante?

Un brillante, noto anche come diamante, è senza dubbio la pietra preziosa più famosa e ambita al mondo. La sua fama è dovuta alla sua incredibile durezza, alla sua scintillante luminosità e alla sua eterna bellezza. I brillanti sono composti principalmente da carbonio cristallizzato ed è questa struttura cristallina che conferisce loro la durezza eccezionale. Ma quali sono le principali caratteristiche che contraddistinguono un brillante? Vediamole nel dettaglio:

  • Durezza: i brillanti sono classificati al decimo posto nella scala di durezza di Mohs, rendendoli estremamente resistenti ai graffi;
  • Colore: i brillanti variano dal bianco incolore a sfumature di colore giallo o marrone. I diamanti completamente incolori sono quelli più preziosi;
  • Scintillio: la dispersione della luce attraverso la superficie di un diamante crea il caratteristico effetto di scintillio noto come “fuoco”;
  • Taglio: il taglio di un diamante è fondamentale per la sua brillantezza. Un taglio ben eseguito massimizza la dispersione della luce.

Cosa sono gli zirconi?

Gli zirconi, d’altra parte, sono una pietra preziosa meno conosciuta ma altrettanto affascinante. Sono molto più abbordabili come prezzo rispetto ai brillanti, ma possono offrire una bellezza simile a un costo molto inferiore. Gli zirconi sono composti da “zircone silicato”, una pietra che può presentare una vasta gamma di colori. Le principali caratteristiche degli zirconi sono:

  • Durezza: possiedono una durezza di circa 7,5 nella scala di durezza di Mohs, quindi, sono meno resistenti ai graffi rispetto ai brillanti;
  • Colore: sono noti per la loro varietà di colori. Possono essere incolore, ma spesso vengono trattati per ottenere colori più vivaci, come blu, verde, o rosso;
  • Brillantezza: possono avere un’elevata brillantezza, che si differenzia dalla dispersione tipica della luce dei brillanti.

Differenze tra brillanti e zirconi

Ora che abbiamo esaminato le caratteristiche fondamentali dei brillanti e degli zirconi, è importante evidenziare alcune delle differenze essenziali tra queste due pietre preziose:

  • Durezza: i brillanti sono famosi per la loro eccezionale durezza, che li rende estremamente resistenti ai graffi.  Gli zirconi, sebbene abbiano una durezza rispettabile, non possono competere con la durezza dei brillanti. Quindi, se la resistenza ai graffi è una priorità, il diamante è la scelta migliore;
  • Colore: mentre i brillanti variano dal bianco incolore a colori più caldi come il giallo, il marrone o il blu, gli zirconi offrono una vasta gamma di colori, compresi alcuni molto vivaci e accattivanti. Se si cerca una pietra con un colore specifico, gli zirconi potrebbero essere la scelta migliore;
  • Prezzo: uno dei fattori decisivi nella scelta tra un diamante e un zircone è proprio il prezzo. I brillanti, specialmente quelli di alta qualità e dimensioni significative, possono essere estremamente costosi. Gli zirconi, d’altra parte, sono generalmente molto più accessibili. Quindi, se si ha un budget limitato, gli zirconi possono offrire una valida alternativa ai brillanti;
  • Brillantezza: i brillanti sono conosciuti per il loro caratteristico effetto di scintillio anche denominato “fuoco”. Questo è il risultato della dispersione della luce attraverso il diamante. Gli zirconi possono essere molto luminosi, ma la loro lucentezza risulta essere diversa rispetto a quella dei diamanti. Alcune persone preferiscono l’aspetto unico dei brillanti, mentre altre trovano affascinante la brillantezza dei zirconi.

Come riconoscere un brillante da uno zircone

Riconoscere un brillante da uno zircone può essere una sfida, specialmente se non si è esperti di gemmologia. Tuttavia, ci sono alcune strategie che è possibile utilizzare per fare una distinzione:

  • Test della durezza: dal momento che i brillanti sono più duri degli zirconi, effettuare questo test su uno zircone per testarlo potrebbe portare a graffi sulla superficie. Ecco perché è consigliabile, prima di procedere, rivolgersi a un esperto;
  • Esame visivo: osservare attentamente le caratteristiche della pietra può essere utile. I brillanti spesso mostrano una dispersione della luce intensa e una luminosità straordinaria. Gli zirconi, sebbene siano brillanti, potrebbero non avere lo stesso tipo di scintillio;
  • Analisi del colore: può essere un altro indicatore, se si sta cercando un diamante. In questi casi, il nostro consiglio è quello di cercare una pietra incolore o con una sfumatura di colore giallo o marrone. Gli zirconi, d’altra parte, possono presentare una vasta gamma di colori, inclusi blu, verde, rosso e altro ancora.

Considerazioni finali

In conclusione, sia i brillanti che gli zirconi sono pietre preziose affascinanti che possiedono caratteristiche uniche. La scelta tra di loro dipende dalle preferenze personali, dal budget a disposizione per l’acquisto e dall’uso previsto. Che tu sia alla ricerca di una pietra preziosa classica o di una gemma colorata e affascinante, ci sono opzioni disponibili sul mercato in grado di poter soddisfare le tue esigenze. Ricorda sempre di consultare un gioielliere di fiducia o di rivolgerti a un compro oro aperto per ottenere ulteriori informazioni e assistenza nella scelta della pietra preziosa adatta alle tue necessità.