IL NOSTRO BLOG

Dove vendere gioielli usati?

La vendita di gioielli usati è una necessità comune a molte persone che sono in possesso di preziosi ereditati o ritrovati dopo anni in un cassetto e non sanno cosa farne, perché magari non rientrano nei loro gusti personali oppure gli ricordano eventi passati dolorosi. Altre persone potrebbero invece voler vendere i propri gioielli per ricavare un po’ di soldi da utilizzare per altri progetti.

I motivi possono essere diversi, ma se anche tu vuoi vendere i tuoi gioielli sicuramente la priorità principale sarà quella di trovare un buon compratore che sia in grado di valorizzarli e valutarli adeguatamente, in modo da potere ottenere un guadagno soddisfacente dalla transazione.

Ecco che inizia la ricerca dell’acquirente che potrebbe rivelarsi buona o una pessima scelta, in quanto i luoghi in cui vendere gioielli usati sono tanti, ma non sono tutti gli stessi e soprattutto non tutti offrono le stesse possibilità di guadagno.

Scopriamo insieme quali possibilità offre il mercato e cosa preferire per potere effettuare una transazione sicura al miglior prezzo!

A chi rivolgersi per la vendita di preziosi usati?

Le possibilità di vendita di gioielli usati sono ben definite. Ci si può recare presso il Monte dei Pegni, a una casa d’aste, in una gioielleria di fiducia, presso i negozi di compro oro oppure al banco metalli.

Esiste anche la possibilità di vendere il proprio gioiello usato a un privato, anche se questa rappresenta una procedura che viene spesso sconsigliata a meno che non si possiedono le giuste competenze su pietre preziose, metalli e non si conosca bene l’acquirente.

Potrebbe non essere una buona idea quella di vendere privatamente gioielli usati online, in quanto il problema potrebbe essere quello di trovarsi a dovere effettuare la vendita a una persona sconosciuta con tutti i rischi che ne possono derivare.

Monte dei Pegni: come funziona?

La prima scelta a cui molti si indirizzano sembra essere quella di recarsi al Monte dei Pegni. Non è una grande idea, secondo gli esperti, perché la formula usata è quella di un anticipo contante vincolato al riscatto del gioiello depositato, pena la vendita all’asta.

I gioielli vengono quotati dal Monte dei Pegni dove spesso il personale non possiede tutte le necessarie qualifiche che gli consentono di valutare le pietre preziose. Questo può dare luogo a una valutazione meno precisa di quella che invece dovrebbe essere. Quando si depositano i gioielli al Monte dei Pegni viene richiesta la compilazione di una scheda descrittiva molto dettagliata sul gioiello che viene lasciato come garanzia, a fronte di un pagamento in contanti che il proprietario dell’oggetto riceverà.

Viene così sottoscritta una “polizza al portatore” che include le spese della pratica. Queste spese sono uno dei motivi per cui ricorrere all’aiuto del Monte dei Pegni non è considerata mai la migliore scelta in assoluto, se si sta cercando di ottenere un buon profitto dalla vendita di un gioiello che si possiede.

Inoltre, c’è da considerare che per il riscatto degli oggetti si deve restituire la somma ottenuta dal Monte dei Pegni, maggiorata di un tasso di interesse che oscilla intorno al 20%. Nel caso di mancato pagamento, i gioielli usati impegnati verranno messi all’asta e il ricavato verrà restituito. Il massimo valore che si potrà ottenere dalla vendita all’asta sarà molto limitato e pari a un quinto del valore di mercato.

Vendita all’asta di gioielli preziosi

La vendita diretta presso una casa d’aste non è nemmeno considerata una buona idea per la vendita di un gioiello, in quanto si devono sostenere le spese di una commissione più o meno significativa e il ricavato della vendita sarà una percentuale del valore di mercato del gioiello che si intende mettere all’asta.

Un’altra cosa da non sottovalutare riguarda il pagamento per la vendita all’asta di gioielli, che non è mai contestuale alla vendita ma avviene in un secondo momento. Non si potrà, quindi, monetizzare subito alla vendita.

Vendita gioielli usati in gioielleria

La scelta della gioielleria per la vendita di gioielli usati è un’altra possibilità che viene alcune volte sconsigliata dagli esperti perché la gioielleria è il luogo in assoluto dove acquistare gioielli e preziosi ma il meno adatto per venderli.

L’interesse del gioielliere il più delle volte è quello di vendere i propri gioielli, quindi un ritiro di preziosi usati avviene sempre con l’obiettivo di effettuare una nuova vendita. In questi casi, infatti, si parla di “permuta” pre vendita.

Il meccanismo sembra essere molto semplice. La gioielleria propone l’acquisto di gioielli usati a una valutazione minima sotto forma di sconto su un nuovo acquisto. Un’altra formula molto utilizzata dalle gioiellerie è quella di rilasciare un buono sconto da utilizzare entro alcuni mesi, presso la gioielleria stessa.

Negozi compro oro e banco metalli

Come ultima opzione ci si può rivolgere ai negozi compro oro oppure ai banco metalli, due attività che spesso si sovrappongono tra loro, in quanto alcuni compro oro fungono anche da banco metalli. In questo caso, la vendita è immediata. Dopo la quotazione dei gioielli usati, se si decide di accettare il preventivo, verrà riconosciuto il pagamento in denaro. Questi negozi sono in grado di dare valutazioni coerenti con il mercato, specie se al loro interno il personale possiede le giuste e necessarie competenze sulle pietre preziose.

I negozi compro oro, come quello GioielloSicuro, con sede a Monza Brianza, possiedono personale esperto in possesso di certificazioni in ambito gemmologico, che gli consentono di valutare correttamente i gioielli. Ogni prezioso viene valutato come oggetto a se stante, indentificando il tipo e il valore delle pietre preziose montate, la fattura della lavorazione e l’eventuale firma della casa produttrice.

La valutazione a peso avviene solo nel caso in cui le caratteristiche dell’oggetto in questione non dovessero avere un’importanza commerciale di rilievo. Il consiglio degli esperti è quello di affidarsi solamente a negozi compro oro che siano in possesso di tutti i permessi in regola, che abbiano una comprovata esperienza nel settore e che siano sul mercato da molti anni.

Nell’ultimo periodo, per via delle crisi economica, si sono moltiplicate le aperture dei negozi compro oro che ritirano gioielli usati ma spesso vengono gestiti da personale poco qualificato, attirato dalla possibilità di ottenere guadagni rapidi ma senza sapere riconoscere la differenza ad esempio tra un diamante e uno zircone. La scelta di una realtà professionale come GioielloSicuro è sempre garanzia di sicurezza e affidabilità per la tua transazione.